Linea A della metropolitana di Roma 2025
Aggiornato: Gennaio 2025
Benvenuti. Qui troverete la mappa più completa e aggiornata della linea A della metropolitana di Roma. Essendo frequenti utenti della metro di Roma, abbiamo deciso di creare le mappe che avremmo voluto avere a disposizione.
In questa mappa aggiornata, abbiamo incluso tutte le fermate della metro fino a Gennaio 2025. Al contrario di altre mappe disponibili online, la nostra è costantemente aggiornata e non manca di nessun dettaglio importante.
Puoi scaricare sul tuo hard disk qualsiasi delle nostre mappe, stamparle o fare ciò che vuoi, ma per favore, non copiarle su altri siti web, né creare link diretti alle immagini, perché le aggiorniamo con nuove informazioni costantemente.


La nostra mappa della linea A non segue il design tradizionale delle mappe di stazione. Abbiamo optato per uno stile più moderno, ispirandoci a mappe di metropolitane di altre grandi città, per renderla più funzionale e facile da usare.
Mappa | Orario | Prezzi | Linea A | Linea B | Linea C
Curiosità sulla linea A della metro di Roma
- Inaugurazione e costruzione: La linea A della metropolitana di Roma, inaugurata il 19 febbraio 1980, non fu la prima linea metropolitana ad entrare in funzione nella città. La sua costruzione iniziò nel 1964 e fu ostacolata da scoperte archeologiche, in particolare nella zona di Piazza della Repubblica. Queste scoperte portarono a un cambio nelle tecniche di costruzione, passando da scavi a cielo aperto a metodi sotterranei.
- Estensione e stazioni: Questa linea, nota per il suo colore arancione, va dal nordest al sudest di Roma, contando 27 stazioni. Tra le stazioni più importanti ci sono Ottaviano, vicino al Vaticano, e Barberini, vicina alla Fontana di Trevi.
- Operazione e trasporto passeggeri: Effettua 290 viaggi al giorno in ogni direzione, con una frequenza di un treno ogni due minuti nelle ore di punta. Trasporta circa 450 mila passeggeri al giorno.
- Collegamenti chiave: La linea A permette scambi con la linea B e C della metropolitana, diverse linee suburbane e il treno Leonardo Express che collega con l'Aeroporto di Roma-Fiumicino.
- Future espansioni: Ci sono piani per estendere la linea A verso nord con due nuove stazioni sotterranee e verso sud-est con un treno metropolitano leggero che collega la stazione Anagnina della linea A con Torre Angela della linea C.
Stazioni della Linea A della Metro di Roma
Qui trovate l'elenco di tutte le stazioni della Linea A della metropolitana:Battistini | ![]() ![]() |
Cornelia | ![]() ![]() |
Baldo degli Ubaldi | ![]() |
Valle Aurelia | ![]() ![]() ![]() |
Cipro | ![]() ![]() |
Ottaviano-San Pietro-Musei Vaticani | ![]() ![]() |
Lepanto | ![]() |
Flaminio-Piazza del Popolo | ![]() ![]() ![]() |
Spagna | ![]() |
Barberini-Fontana di Trevi | ![]() |
Repubblica-Teatro dell’Opera | ![]() |
Termini | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vittorio Emanuele | ![]() ![]() ![]() |
Manzoni-Museo della Liberazione | ![]() ![]() |
San Giovanni | ![]() ![]() ![]() |
Re di Roma | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ponte Lungo | ![]() |
Furio Camillo | ![]() |
Colli Albani-Parco Appia Antica | ![]() |
Arco di Travertino | ![]() ![]() |
Porta Furba-Quadraro | ![]() |
Numidio Quadrato | ![]() |
Lucio Sestio | ![]() |
Giulio Agricola | ![]() |
Subaugusta | ![]() ![]() |
Cinecittà | ![]() ![]() |
Anagnina | ![]() ![]() ![]() |
Se trovi qualcosa che non va in questo sito web, facci sapere e noi lo sistemeremo. Grazie mille per essere passato di qui.